• Erogato da:

Presentazione

Data e orari

Giovedì 13 aprile 2023 - Dalle 9.00 alle 13.00

Obiettivi e Finalità del corso

Il corso fornisce le conoscenze di base sulla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro in applicazione dell’Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011, ai sensi dell'art. 37 del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 e s.m.i..

Riferimenti Legislativi

Art. 37 del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 e s.m.i., Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011

Destinatari ed eventuali crediti

Il corso è rivolto a tutti i lavoratori (definiti all’art. 2 del D.Lgs. 81/2008) dipendenti e equiparati che devono ricevere la formazione in materia di salute e sicurezza. Per i neoassunti la formazione deve avvenire entro 60 gg dalla data di assunzione.

Requisiti Minimi

Non previsti. Numero massimo partecipanti n. 35 unità.

Programma

Concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro

- Concetto di rischio
- Danno
- Prevenzione
- Protezione
- Organizzazione della prevenzione aziendale
- Diritti, doveri e sanzioni per i soggetti aziendali relativamente alla sicurezza
- Organi di vigilanza, controllo e assistenza

Verifica finale dell’apprendimento

- Test di verifica di apprendimento
- Correzione delle risposte al test

Informazioni

Procedure di valutazione

Verifica finale

Il corso si conclude con un test di verifica dell’apprendimento.

Frequenza al corso

L’attestato di partecipazione verrà rilasciato a fronte della frequenza del 90% delle ore totali, fatto salvo la verifica delle conoscenze acquisite.

Metodi di insegnamento

Metodologia didattica

Il corso è caratterizzato da una metodologia didattica attiva grazie al brainstorming, lo studio di casi aziendali ed alle esercitazioni in gruppo.

Docenti e/o istruttori

Tutti i docenti del corso sono qualificati sulla base delle conoscenze, competenze, abilità ed esperienze, in relazione alle tematiche trattate durante il corso e ai moduli teorici e pratici.

Lingua

Italiano

Sede del corso