• Erogato da:

Presentazione

Data e orari

Giovedì  8 giugno 2023 - Dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00

Obiettivi e Finalità del corso

L'obiettivo del corso è quello di migliorare le competenze pratiche degli addetti della squadra di primo soccorso. Il corso soddisfa l'aggiornamento obbligatorio da ripetersi ogni 3 anni dall'ultimo corso o aggiornamento, in conformità ai contenuti del Decreto n. 388 del 15 luglio 2003 e al D.Lgs.81/2008.

Riferimenti Legislativi

DM 388/2003

Destinatari ed eventuali crediti

Il corso è rivolto agli addetti della squadra di primo soccorso di aziende appartenenti al gruppo A che devono rinnovare il programma formativo.

Requisiti Minimi

Avere frequentato il corso di formazione Primo Soccorso di 16 ore (DM 388/2003). Il corso è a numero chiuso. Numero massimo partecipanti n. 20 unità.

Programma

Acquisire capacità di intervento pratico

- Principali tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del S.S.N.
- Principali tecniche di primo soccorso nelle sindromi cerebrali acute
- Principali tecniche di primo soccorso ella sindrome respiratoria acuta
- Principali tecniche di rianimazione cardiopolmonare
- Principali tecniche di tamponamento emorragico
- Principali tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato
- Principali tecniche di primo soccorso in caso di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici

Verifica finale dell’apprendimento

- Test di verifica di apprendimento
- Correzione delle risposte al test

Informazioni

Procedure di valutazione

Verifica finale

Il corso si conclude con un test di verifica dell’apprendimento.

Frequenza al corso

L’attestato di partecipazione verrà rilasciato a fronte della frequenza del 75% delle ore totali, fatto salvo la verifica delle conoscenze acquisite.

Metodi di insegnamento

Metodologia didattica

Il percorso formativo è caratterizzato da una metodologia didattica interattiva e applicativa su casi ed esempi reali.

Docenti e/o istruttori

Tutti i docenti del corso sono qualificati sulla base delle conoscenze, competenze, abilità ed esperienze, in relazione alle tematiche trattate durante il corso e ai moduli teorici e pratici.

Lingua

Italiano

Allegati

Sede del corso